Secondo un’indagine di Amundi, la maggior parte degli investitori cerca informazioni online. Il dato scende in Europa ed è ancora più basso in Italia dove è più elevato l’accesso alla consulenza finanziaria
Come orientarsi per pianificare i propri investimenti? Una fetta sempre più ampia di investitori retail lo fa attraverso i social. Secondo un’indagine realizzata da Amundi il 73% cerca informazioni online e il 77% utilizza piattaforme di investimento digitali. Non sono solo i giovani a farlo: oltre due terzi di chi le usa ha tra i 51 e i 60 anni. Leggermente diversa la situazione europea, con una percentuale più bassa. Idem per l’Italia: il numero di persone propense a detenere investimenti su app e wallet digitali è sotto la media.
INVESTIMENTI PIÙ TECNOLOGICI
L’indagine ha coinvolto 25 paesi e oltre 11mila intervistati tra investitori retail rappresentativi di svariati gruppi demografici. I più attivi sui sistemi digitali sono i risparmiatori finlandesi, brasiliani, svedesi e sudcoreani. Quelli che abbracciano i mezzi digitali con minor convinzione sono invece thailandesi, giapponesi e francesi. E se a livello globale il 73% degli investitori retail, ovvero 3 su 4, usa la rete per avere informazioni economico finanziarie, in Europa il dato scende al 69%…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.