Close Menu
    Notizie più interessanti

    Wall Street sotto pressione: ecco i titoli che possono sorprendere oggi

    19/08/2025

    Trump punta al vertice trilaterale per porre fine alla guerra in Ucraina

    19/08/2025

    Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000

    19/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street sotto pressione: ecco i titoli che possono sorprendere oggi
    • Trump punta al vertice trilaterale per porre fine alla guerra in Ucraina
    • Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000
    • Mediobanca, arriva il via libera della BCE all’Ops su Banca Generali
    • Borse europee in rialzo su possibile incontro Putin-Zelensky nelle prossime settimane
    • Piazza Affari apre in positivo, brillano Mediobanca e Mps
    • Euro Dollaro: la resistenza a 1,17 frena la corsa, occhi puntati sui supporti
    • Delfin avrebbe conferito all’ops di Mps il 19,42% del suo capitale in Mediobanca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, August 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Investitori a caccia di rendimenti affidali: le scelte di Aberdeen Investments

    Investitori a caccia di rendimenti affidali: le scelte di Aberdeen Investments

    Financialounge.comBy Financialounge.com05/08/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In questo scenario, la casa d’investimento ritiene che le obbligazioni investment grade rappresentino un’opzione strategica per migliorare il rendimento, mantenendo al contempo liquidità e stabilità dei prezzi

    La persistente incertezza legata ai dazi, le tensioni geopolitiche e il rallentamento economico sta determinando un contesto di mercato instabile. Non stupisce, pertanto, la crescita della domanda di soluzioni che offrano stabilità e rendimenti affidabili. “”In questo contesto sfidante, il credito investment grade a breve termine rappresenta una via prudente ma efficace per ottenere reddito e stabilità. Riteniamo che un approccio attivo e flessibile consenta di cogliere opportunità interessanti nei mercati emergenti e asiatici, integrando selettivamente titoli con rating inferiore e obbligazioni high yield a breve scadenza per migliorare rendimento e diversificazione”, sottolinea Mark Munro, Investment Director, Fixed Income, di Aberdeen Investments.

    LA QUALITÀ DEGLI EMITTENTI

    Una convinzione, la sua, basata su diversi fattori a cominciare dalla qualità degli emittenti. “Gli emittenti IG sono di solito aziende di maggiori dimensioni, con posizioni di mercato consolidate, minore leva finanziaria, flussi di cassa più stabili e accesso agevolato ai finanziamenti. Caratteristiche che li rendono più resilienti agli shock macroeconomici rispetto agli emittenti high yield che, invece, di norma sono più ciclici e indebitati, e quindi più vulnerabili in contesti economici difficili”, spiega Munro…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Borse europee in rialzo su possibile incontro Putin-Zelensky nelle prossime settimane

    Delfin avrebbe conferito all’ops di Mps il 19,42% del suo capitale in Mediobanca

    BlackRock: i mercati privati aiutano a trarre vantaggio dalle mega forze in tutti gli scenari

    Mfe raggiunge il 43,6% di ProSiebenSat, ma non basta. Opa riaperta fino al 1° settembre

    Assemblea Mediobanca per l’ops su Banca Generali, vicino al 40% il fronte del no

    Gli Etf crescono ancora: nei primi 6 mesi del 2025 raccolti oltre 900 miliardi di dollari

    • Popolare
    • Recenti

    Calo di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin prima dell’inflazione USA

    12/08/2025

    XRP crolla del 5%: ma secondo un analista è il momento “ideale” per investire

    12/08/2025

    Ethereum sfonda i $4.400: a quando il prossimo massimo storico?

    12/08/2025

    Wall Street sotto pressione: ecco i titoli che possono sorprendere oggi

    19/08/2025

    Trump punta al vertice trilaterale per porre fine alla guerra in Ucraina

    19/08/2025

    Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000

    19/08/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street sotto pressione: ecco i titoli che possono sorprendere oggi
    • Trump punta al vertice trilaterale per porre fine alla guerra in Ucraina
    • Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000
    • Mediobanca, arriva il via libera della BCE all’Ops su Banca Generali
    • Borse europee in rialzo su possibile incontro Putin-Zelensky nelle prossime settimane
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.