Close Menu
    Notizie più interessanti

    Goldman Sachs Asset Management: resettare i portafogli restando investiti e attivi

    01/07/2025

    Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza

    01/07/2025

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Goldman Sachs Asset Management: resettare i portafogli restando investiti e attivi
    • Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    • La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Istat, frenata dei prezzi delle case dal 5,2% allo 0,7% su base annua

    Istat, frenata dei prezzi delle case dal 5,2% allo 0,7% su base annua

    Financialounge.comBy Financialounge.com18/09/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Istat, frenata dei prezzi delle case dal 5,2% allo 0,7% su base annua
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le stime preliminari dell’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento segnano un rallentamento della crescita rispetto al 2022, dovuto soprattutto alle nuove abitazioni

    L’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento rallenta la crescita dal 2022, fermandosi allo 0,7% dal 5,2% del secondo trimestre dello scorso anno. Lo certifica l’Istat che questa mattina ha pubblicato le stime preliminari relative al secondo trimestre 2023. Rispetto al trimestre precedente, c’è stato un incremento dell’indice Ipab pari al 2%.

    INCIDONO I PREZZI DELLE NUOVE CASE

    L’istituto nazionale di statistica sottolinea che “nel secondo trimestre del 2023, prosegue la fase di rallentamento della dinamica tendenziale dei prezzi delle abitazioni, scesa allo 0,7%, dal +5,2% del secondo trimestre del 2022”. “La nuova decelerazione – continua la nota Istat – risente essenzialmente del rallentamento dei prezzi delle abitazioni nuove, il cui tasso di crescita si attesta allo 0,5%. Al livello territoriale, l’evoluzione su base annua dei prezzi delle abitazioni risulta in controtendenza, con i prezzi in crescita al Nord (dove spicca la vivacità di Milano) e in flessione al Centro e nel Sud e Isole”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Goldman Sachs Asset Management: resettare i portafogli restando investiti e attivi

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo

    Inversione di trend a maggio, meno Btp e più fondi comuni nei portafogli degli italiani

    Lo shopping di Ovs: verso l’acquisizione del brand di casalinghi Kasanova

    BlackRock lancia un nuovo ETF Swap, esposizione sulle Mid Cap Usa

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Goldman Sachs Asset Management: resettare i portafogli restando investiti e attivi

    01/07/2025

    Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza

    01/07/2025

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Notizie recenti

    • Goldman Sachs Asset Management: resettare i portafogli restando investiti e attivi
    • Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.