Anche Fitch rivede al ribasso le stime di crescita globale a causa delle tensioni commerciali. Per gli Usa è prevista una crescita dell’1,2% nell’anno in corso
Due decimi di punto nel 2025 e tre decimi di punto nel 2026. Sono le previsioni dell’Istat sull’impatto dell’incertezza dovuta ai dazi commerciali sul Pil italiano. A livello globale, invece, Fitch ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita per l’anno in corso.
LE IPOTESI ISTAT
L’istituto di statistica (Istat) parla di un “esercizio” per fornire una prima valutazione sull’impatto dei dazi condotto tenendo conto di alcune ipotesi di partenza: livello di incertezza nel biennio pari a quello visto nel primo trimestre 2025, tasso di cambio euro/dollaro in crescita del 3% nel 2025 per poi tornare alla baseline nel 2026, dazi alle importazioni negli Usa (ipotesi del 20%) traslati completamente sul prezzo dei beni finali manifatturieri esportati, commercio mondiale in riduzione di mezzo punto percentuale nel 2025 e di un punto percentuale nel 2026…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.