Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa

    06/10/2025

    Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond

    06/10/2025

    L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette

    06/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa
    • Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond
    • L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette
    • Azioni Saipem ancora su: cosa c’è dietro il rally d’ottobre?
    • PepsiCo, giovedì la trimestrale: previsioni e strategie degli investitori
    • Si dimette già il premier francese Lecornu, a Parigi Borsa in rosso e vendite di titoli di Stato
    • Elon Musk mostra il robot Tesla Optimus in azione mentre fa arti marziali
    • Stellantis in rialzo sulle voci di un maxi impegno economico negli Stati Uniti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Italia in ritardo sul Recovery Fund: ecco cosa rischia secondo Goldman Sachs

    Italia in ritardo sul Recovery Fund: ecco cosa rischia secondo Goldman Sachs

    Financialounge.comBy Financialounge.com25/01/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Italia in ritardo sul Recovery Fund: ecco cosa rischia secondo Goldman Sachs
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Goldman Sachs Economic Research, tuttavia, continua a vedere un impatto positivo su crescita e debito nell’attesa che per metà febbraio la crisi sia superata, molto dipenderà da implementazione e disciplina fiscale

    Crescita e debito sotto controllo dipendono per l’Italia dalla capacità di implementare e allocare con efficienza le ingenti risorse del Recovery Fund, pari a 222 mld o il 12,5% del PIL. E’ una prospettiva che resta aperta anche se Roma non ha ancora sottoposto il suo Piano alla Commissione Europea, mentre si è aperta una fase di instabilità politica. Sia che il governo Conte riesca a trovare i numeri per sopravvivere, sia che venga sostituito da una compagine più larga, un’implementazione sostanzialmente positiva del Recovery Plan, con allocazione efficiente delle risorse, dovrebbe consentire una graduale riduzione del debito pubblico intorno al 138% del PIL entro il 2030.

    RISCHIO DI MINOR SPAZIO DI MANOVRA

    Lo sostiene Goldman Sachs Economic Research in un’analisi molto ampia e articolata, supportata da numerosi grafici e tabelle, rilevando che comunque la maggior incertezza politica rischia di ridurre lo spazio di manovra delle politiche di bilancio. In particolare, un’implementazione ritardata potrebbe ridurre le possibilità di riduzione del debito, specialmente nella prima fase della ripresa economica. Per questo la grande casa d’investimento sottolinea che una rapida e efficiente implementazione del Recovery Plan resta cruciale per le prospettive delle finanze pubbliche italiane…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa

    Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond

    Si dimette già il premier francese Lecornu, a Parigi Borsa in rosso e vendite di titoli di Stato

    Stellantis in rialzo sulle voci di un maxi impegno economico negli Stati Uniti

    Si dimette già il premier francese Lecornu, Borsa di Parigi in rosso

    Nuovo record per la Borsa di Tokyo dopo l’elezione di Takaichi, deboli i listini Ue

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa

    06/10/2025

    Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond

    06/10/2025

    L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette

    06/10/2025

    Notizie recenti

    • Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa
    • Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond
    • L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette
    • Azioni Saipem ancora su: cosa c’è dietro il rally d’ottobre?
    • PepsiCo, giovedì la trimestrale: previsioni e strategie degli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.