Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    10/11/2025

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    10/11/2025

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally
    • Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy
    • Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)
    • Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli
    • Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025
    • Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute
    • Rally Lottomatica: il buyback accelera e spinge il titolo a Piazza Affari
    • Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’italia si muove verso il cashless, ma il contante resiste

    L’italia si muove verso il cashless, ma il contante resiste

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/03/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    L’italia si muove verso il cashless, ma il contante resiste
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ultimo studio di The European House – Ambrosetti evidenzia una tendenza interessante in Italia: nonostante un’inclinazione crescente verso i pagamenti digitali, il contante mantiene un ruolo predominante nell’economia del paese.

    Cosa è successo

    Nonostante un crescente interesse verso i pagamenti digitali, l’Italia rimane fedele all’uso del contante.

    La ricerca di The European House – Ambrosetti rivela che l’80% degli esercenti italiani accetta pagamenti digitali, ma solo una minoranza ha adottato sistemi P2P come Paypal e Satispay. La pressione dei consumatori ha portato il 58% degli esercenti ad introdurre il cashless, temendo di perdere fino al 26% della clientela senza questa opzione.

    Oltre la metà degli intervistati ha notato un incremento delle vendite dopo l’adozione del cashless. Tuttavia, solo il 13,7% ha scelto il cashless per la maggiore sicurezza percepita, mentre il 20% considera ancora il contante il metodo più sicuro, soprattutto nelle regioni meridionali.

    La mancanza di competenze digitali tra gli esercenti è un altro ostacolo: il 60% valuta il proprio livello di analisi dei dati cliente come basso o molto basso, e quasi la metà non ritiene necessarie competenze digitali avanzate.

    Nonostante ciò, il Buy Now Pay Later (BNPL) sta guadagnando terreno, con il 40% degli utenti che ha utilizzato questa opzione per almeno il 10% dei propri acquisti online nel 2023. Inoltre, i pagamenti digitali hanno un impatto positivo sull’ambiente, con una carbon footprint inferiore del 21% rispetto ai pagamenti in contante.

    Il rapporto di Minsait Payments pone l’Italia al primo posto in Europa per preferenza del contante, con il 37,4% della popolazione che lo sceglie come metodo di pagamento principale. La sicurezza, la facilità d’uso, la gratuità e la velocità sono i fattori chiave nella scelta di un mezzo di pagamento, ma la sicurezza rimane la principale sfida per il settore nei prossimi anni.

    Perché è importante

    La resistenza del contante in Italia non è un fenomeno isolato, ma parte di una più ampia discussione sul futuro dei pagamenti. Il passaggio al digitale è una tendenza globale, ma la transizione è graduale e incontra diversi ostacoli. La preferenza per il contante può essere attribuita a vari fattori, tra cui la percezione della sicurezza, la resistenza al cambiamento e le abitudini consolidate.

    La sfida per il settore dei pagamenti in Italia sarà quella di superare queste barriere, promuovendo l’alfabetizzazione digitale e garantendo la sicurezza dei sistemi di pagamento. La crescita del BNPL e l’impatto ambientale positivo dei pagamenti digitali sono segnali di un cambiamento in atto, ma la strada verso un’economia completamente cashless è ancora lunga.

    competenze digitali contante Economia digitale Italia Minsait Payments Pagamenti digitali PayPal Satispay Sicurezza Trend

    Continua a leggere

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    Shutdown Usa verso la conclusione, le Borse europee festeggiano

    Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no

    Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    10/11/2025

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    10/11/2025

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    10/11/2025

    Notizie recenti

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.