Nel Bond Bulletin settimanale gli esperti della grande casa sottolineano la forza di fondamentali, fattori tecnici e di mercato tutti a favore soprattutto del segmento Investment Grade del Vecchio Continente
Forte ottimismo sui fondamentali e i fattori tecnici del segmento Investment Grade del mercato obbligazionario. La relativa convenienza dei titoli del segmento europei rispetto agli omologhi USA conferma che occorre cercare opportunità per incrementare il rischio nei corporate bond del vecchio continente. Anche se ragioni strutturali giustificano il differenziale tra i due mercati, determinato dal fatto che si trovano in fasi diverse del ciclo di crescita, con il mercato USA più grande e con in gioco fattori tecnici come i differenziali dello spread di scambio, resta la convinzione che lo scarto possa ridursi.
2024 PARTITO ALLA GRANDE PER I BOND EUROPEI
Sono le indicazioni conclusive del Bond Bulletin settimanale a cura del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management che analizza le novità dal fronte dell’Investment Grade e del mercato primario europei, che a due settimane dall’inizio del nuovo anno “è partito alla grande”. Il team di J.P. Morgan AM sottolinea che le emissioni dei titoli di Stato hanno toccato livelli record nel giro di pochi giorni, mentre le obbligazioni Investment Grade hanno superato ogni aspettativa. Il Bond Bulletin esamina gli effetti sui prezzi di mercato e la convenienza del segmento IG europeo…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.