Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    23/05/2025

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    23/05/2025

    Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    • Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo
    • Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi
    • Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”
    • Emergenza idrica al Sud: bollette su e servizi sempre più inefficienti
    • JP Morgan vuole investire di più nel mercato cinese
    • Il presidente della Consob Savona: “Pronto ad andarmene se non sono gradito al governo”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » J. P. Morgan: mercato del credito ancora solido e in grado di gestire la stretta della Fed

    J. P. Morgan: mercato del credito ancora solido e in grado di gestire la stretta della Fed

    Financialounge.comBy Financialounge.com21/01/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    J. P. Morgan: mercato del credito ancora solido e in grado di gestire la stretta della Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo J.P. Morgan Asset Management i mercati hanno iniziato a scontare il rischio che la Fed sia in ritardo con l’inasprimento monetario: le conseguenze per titoli di Stato e attivi di rischio

    Il messaggio della Banca Centrale americana è cambiato a favore di un inasprimento quantitativo, vale a dire non solo aumento dei tassi, ma anche cura dimagrante del bilancio gonfiato dagli acquisti del quantitative easing. La concomitanza di rigidità del mercato del lavoro, accelerazione dei salari e inflazione conferma l’esigenza che la Fed concluda il tapering e cominci ad alzare i tassi nei prossimi due mesi. Una Fed consapevole di trovarsi “dietro la curva” dovrà però stare attenta a non creare fluttuazioni disordinate. La prima reazione istintiva dei Treasury non ha ancora prodotto effetti sulla fascia inferiore dello spettro del rischio, coinvolgendo le obbligazioni High Yield.

    PUNTO DI SVOLTA ANCORA LONTANO

    Il Bond Bulletin settimanale del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management prevede un punto di svolta solo nella fase tardiva del ciclo, quando rallentamento della crescita e inasprimento monetario coincideranno. Nel frattempo, ritiene che la solidità fondamentale del mercato creditizio continuerà a offrire un contesto favorevole agli investitori, mentre la rapidità con il cui mercato sconterà i rialzi futuri dei tassi dovrebbe diventare più gestibile. Per gran parte del 2021 c’era la convinzione che la Fed avrebbe potuto mantenere un atteggiamento attendista sui dei tassi per anni, ma da inizio 2022, il mercato ha scontato un inasprimento anticipato, dopo che il FOMC ha annunciato l’intenzione di raddoppiare la velocità del tapering, portandolo da 15 a 30 miliardi di Dollari…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo

    JP Morgan vuole investire di più nel mercato cinese

    Il presidente della Consob Savona: “Pronto ad andarmene se non sono gradito al governo”

    UniCredit fa ricorso al Tar contro golden power su BancoBpm

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    23/05/2025

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    23/05/2025

    Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    • Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo
    • Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi
    • Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.