Il team Global Fixed Income di J.P.Morgan Asset Management suggerisce di guardare oltre la volatilità per cercare di sfruttare la situazione con un sottopeso di duration e un sovrappeso nel credito
Nel corso del mese di novembre le obbligazioni societarie hanno registrato un ampliamento degli spread, ovvero un incremento dei differenziali di rendimento rispetto ai tassi dei titoli governativi. Secondo il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management si è creata una situazione che potrebbe fornire un allettante punto d’ingresso, anche alla luce del fatto che i fondamentali delle aziende e del mercato appaiono positivi a mano a mano che ci addentriamo nelle ultime settimane dell’anno.
RAFFORZAMENTO DELL’EBITDA
Le motivazioni di questa convinzione, illustrare nel Bond Bulletin del 1° dicembre, partono dai solidi fondamentali. I bilanci delle società investment grade evidenziano un rafforzamento degli utili al lordo di interessi, imposte e ammortamento (EBITDA) e una crescita dei ricavi con una contrazione dei coefficienti di leva finanziaria. Fattori che hanno sostenuto il mercato del credito, proteggendolo dalla pressioni provocate dalle interruzioni della catena di approvvigionamento…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.