Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » JP Morgan AM: come la crisi delle materie prima impatta sul mercato obbligazionario

    JP Morgan AM: come la crisi delle materie prima impatta sul mercato obbligazionario

    Financialounge.comBy Financialounge.com13/10/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    JP Morgan AM: come la crisi delle materie prima impatta sul mercato obbligazionario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bond Bulletin di questa settimana si concentra sull’atteggiamento degli investitori nei confronti dei rincari energetici e della crescita dell’inflazione, per individuare il giusto posizionamento sul mercato obbligazionario

    La crisi energetica che sta investendo i mercati ha avuto grandi ripercussioni anche sul mercato obbligazionario. Negli ultimi mesi i prezzi del gas sono saliti alle stelle, toccando massimi storici e facendo lievitare i prezzi di altri prodotti energetici, come fa notare il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management nel “Bond Bulletin settimanale”. Bisogna ricalibrare i portafogli, guardando con attenzione il posizionamento degli operatori di mercato.

    CRISI ENERGETICA E PETROLIO

    Il timore che le forniture possano scarseggiare ha fatto impennare la domanda e i consumi si sono riversati sul petrolio. Quando, a metà settembre, i prezzi dell’energia sono saliti, ci si aspettava che l’Opec+ avrebbe utilizzato la capacità inutilizzata per aumentare l’offerta ed evitare ulteriori rincari. Ma le condizioni sono rimaste immutate, nonostante la crescita della domanda. “Con la fine dell’anno ormai alle porte, un’ondata di freddo in Europa potrebbe accentuare i timori di rincari del gas naturale – ha sottolineato J.P. Morgan Asset management – visto che, importando grandi quantità di energia, la regione si trova in una posizione vulnerabile. Gli attuali prezzi di mercato hanno eroso il forte surplus delle partite correnti dell’Eurozona che dipende dalle importazioni di energia, soprattutto dalla Russia. Questo potrebbe avere ripercussioni in futuro in quanto crediamo che le previsioni sugli utili societari in Europa siano eccessivamente ottimistiche, soprattutto rispetto alle aziende statunitensi”. L’effetto a catena dell’aumento dei prezzi del gas naturale produrrebbe pressioni sui costi degli input per le imprese europee, riducendo i margini di utile nei risultati finanziari di questo trimestre…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    Tassi e banche centrali: le previsioni di Invesco su Usa, Europa, Cina e Giappone

    Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.