Avere denaro liquido a disposizione è fondamentale per affrontare i primi giorni di una grave crisi, sia di natura economica che politica
La Bce invita i cittadini a tenere in casa soldi in contanti. In un bollettino dal titolo “Keep calm and carry cash” la Banca centrale europea ha definito i soldi in contanti “una componente essenziale della preparazione nazionale alle crisi”. La raccomandazione, quindi, è di tenre in casa dai 70 ai 100 euro in contanti per ogni membro della famiglia.
BCE: TENERE IN CASA I CONTANTI
La raccomandazione era già stata fatta dai governi di Austria, Finlandia e Olanda. I 70 euro nel cassetto, si legge nell’articolo pubblicato dalla Bce, sono quelli che servono a coprire i bisogni essenziali per circa 72 ore. La pubblicazione dell’articolo sui contanti non è casuale, e si inserisce in un contesto di tensioni crescenti con la Russia…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.