Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    sabato 24 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La Bce rallenta e alza i tassi di soli 25 punti base

    La Bce rallenta e alza i tassi di soli 25 punti base

    Financialounge.comBy Financialounge.com04/05/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La Bce rallenta e alza i tassi di soli 25 punti base
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È il settimo aumento consecutivo che porta il costo del denaro a nuovi massimi dal 2008, ma minore degli ultimi aumenti da 50 punti. Investitori in attesa di segnali che indichino la conclusione del ciclo restrittivo

    La Bce limita l’atteso rialzo dei tassi a 25 punti base, contro i 50 punti degli ultimi rialzi. Nel comunicato la Banca centrale guidata da Christine Lagarde sottolinea che le prospettive di inflazione continuano a restare troppo alte e per troppo a lungo. Ma aggiunge che negli ultimi mesi si è registrato un rallentamento, anche se la pressione sui prezzi sottostante resta forte. In ogni caso i precedenti rialzi si stanno trasmettendo con forza sulle condizioni monetarie e finanziarie dell’Eurozona, mentre il quadro è più incerto sull’economia reale.

    Scarse le indicazioni sulle mosse future, la Bce si limita a sottolineare che i tassi dovranno restare a livelli sufficientemente restrittivi per conseguire il rientro dell’inflazione entro il target di medio e lungo termine del 2%. L’approccio resterà dipendente dai dati. La Banca centrale assicura inoltre di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari per garantire la stabilità creditizia e finanziaria.

    La decisione arriva dopo dati sull’inflazione che rimane tenace nell’Eurozona anche ad aprile e una crescita economica in frenata, con il Pil dell’area cresciuto solo dello 0,1% nel primo trimestre, mentre le condizioni del credito diventano sempre più restrittive. Ieri la Fed ha aumentato i tassi di 25 punti base come da attese, indicando che potrebbe entrare in pausa per valutare l’effetto della stretta fin qui effettuata ma tenendo le carte coperte sull’inizio di un possibile nuovo ciclo di allentamento.

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group

    Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.