Close Menu
    Notizie più interessanti

    È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere

    22/07/2025

    “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare

    22/07/2025

    Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?

    22/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere
    • “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare
    • Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?
    • La BCE si ferma, ma la vera partita si gioca altrove
    • Caos sull’Ops UniCredit-Bpm: perché la Consob ha detto stop?
    • Fmi: l’economia italiana è resiliente e il mercato del lavoro è solido
    • Azimut acquisisce North Square Investments, nasce una piattaforma da 20 miliardi di dollari
    • Perché le altcoin soffrono oggi? La risposta di un noto analista
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La caduta degli influencer: non incidono più sulle scelte di acquisto

    La caduta degli influencer: non incidono più sulle scelte di acquisto

    Financialounge.comBy Financialounge.com22/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo un sondaggio di Saldi Privati hanno perso il loro appeal verso i consumatori: solo il 7% segue i loro consigli. Contano di più prezzo e qualità dei prodotti, e il passaparola di amici e conoscenti

    Il potere degli influencer sembra essere arrivato al capolinea, almeno se si parla della capacità di incidere sulle scelte di consumo. Secondo un sondaggio condotto da Saldi Privati, solo il 7% dei consumatori afferma di lasciarsi ispirare dagli influencer al momento dell’acquisto. Un dato che certifica il netto calo di fiducia verso figure che, per anni, hanno rappresentato un punto di riferimento nella comunicazione digitale dei brand.

    I CRITERI DI DECISIONE, SENZA INFLUENCER

    A guidare davvero le decisioni di spesa oggi sono fattori più concreti e razionali. Il prezzo resta il primo criterio di scelta per il 59% degli intervistati, mentre la qualità del prodotto è indicata come determinante dal 51%. Al posto degli influencer, si è tornati al caro vecchio passaparola di amici e conoscenti, che incide sulle scelte del 28%. Seguono poi le recensioni online, per il 21%, e i consigli di esperti o professionisti del settore, per il 13%. Il dato sugli influencer si posiziona dunque in fondo alla classifica, con appena il 7%, segnalando un disallineamento crescente tra l’offerta promozionale sui social e le reali motivazioni che spingono all’acquisto…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La BCE si ferma, ma la vera partita si gioca altrove

    Fmi: l’economia italiana è resiliente e il mercato del lavoro è solido

    Azimut acquisisce North Square Investments, nasce una piattaforma da 20 miliardi di dollari

    La Consob sospende l’ops di Unicredit su Banco Bpm per altri 30 giorni

    Filiera alimentare, DPAM: ecco cinque titoli a cui guardare con interesse

    JP Morgan apre alle criptovalute come depositi a garanzia dei prestiti

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere

    22/07/2025

    “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare

    22/07/2025

    Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?

    22/07/2025

    Notizie recenti

    • È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere
    • “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare
    • Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?
    • La BCE si ferma, ma la vera partita si gioca altrove
    • Caos sull’Ops UniCredit-Bpm: perché la Consob ha detto stop?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.