Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno

    23/05/2025

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    23/05/2025

    Mutuo casa: le assicurazioni che non sapevi di dover pagare

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    • I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street
    • Mutuo casa: le assicurazioni che non sapevi di dover pagare
    • Natixis Investment Managers, le affiliate Mirova e Thematics AM insieme per un unico progetto
    • Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio
    • OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La Cina fa pulizia nell’obbligazionario e progredisce nell’ESG

    La Cina fa pulizia nell’obbligazionario e progredisce nell’ESG

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/02/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La Cina fa pulizia nell’obbligazionario e progredisce nell’ESG
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tre professionisti degli investimenti di diverse boutique di Vontobel condividono le loro opinioni sulla potenza economica cinese che si prepara a festeggiare l’arrivo del nuovo anno

    Il divario di crescita tra l’Occidente e la Cina continuerà ad aumentare, mentre il conflitto commerciale con gli Stati Uniti continuerà anche con l’amministrazione Biden come una guerra tecnologica a “bassa intensità”, che vedrà le due superpotenze contendersi la supremazia nelle loro aree attraverso partnership economiche interstatali. Intanto le insolvenze degli emittenti di obbligazioni in Cina sono aumentate ma il governo di Pechino si impegna per eliminare il “moral azard” dal mercato e la volatilità offre opportunità per l’investitore obbligazionario attivo in Cina. Sullo sfondo il fattore ESG: diventare carbon-neutral entro il 2060 è una questione di sicurezza nazionale per Pechino.

    DIVARIO DI CRESCITA CON USA E EUROPA

    Sono le conclusioni cui giungono le analisi degli esperti di Vontobel sul gigante asiatico. Sven Schubert, di Vontobel Multi Asset Boutique, prevede che il divario di crescita tra Cina, Stati Uniti e Europa aumenterà probabilmente nel primo trimestre ma più avanti il distacco potrebbe diminuire. La guerra commerciale e tecnologica a bassa intensità continuerà, ma il rapporto USA-Cina diventerà più prevedibile perché l’amministrazione Biden è più propensa a cercare un consenso con i suoi alleati prima di avvicinarsi alla Cina, mentre sembra avere una migliore comprensione dei costi economici della guerra commerciale…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno

    Natixis Investment Managers, le affiliate Mirova e Thematics AM insieme per un unico progetto

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno

    23/05/2025

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    23/05/2025

    Mutuo casa: le assicurazioni che non sapevi di dover pagare

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    • I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street
    • Mutuo casa: le assicurazioni che non sapevi di dover pagare
    • Natixis Investment Managers, le affiliate Mirova e Thematics AM insieme per un unico progetto
    • Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.