Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Fed dovrebbe essere più chiara con gli investitori sui costi della stretta

    La Fed dovrebbe essere più chiara con gli investitori sui costi della stretta

    Financialounge.comBy Financialounge.com29/09/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La Fed dovrebbe essere più chiara con gli investitori sui costi della stretta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sonal Desai, Chief Investment Officer di Franklin Templeton Fixed Income, avverte che Powell, per non finire sotto accusa, rischia di alimentare le illusioni del mercato e anche di rendere inevitabile maggior volatilità

    Prima a Jackson Hole e poi quando la Fed ha alzato i tassi di altri 75 punti Powell ha ribadito che la sua unica e sola priorità è ridurre l’inflazione, ma le sue tuttavia appaiono ancora troppo ottimiste e potrebbero alimentare un prolungamento di incertezza e volatilità nei mercati. Per il capo della banca centrale USA le condizioni monetarie dovranno rimanere rigide per tutto il tempo necessario ad abbattere l’inflazione, un messaggio poi ribadito da altri esponenti della Fed, e i mercati avevano iniziato ad a tenerne conto, prevedendo un tasso terminale più alto scontando nei prezzi parte dei rialzi previsti l’anno prossimo.

    IMPORTANTI SEGNALI AGGRESSIVI

    Sonal Desai, Chief Investment Officer di Franklin Templeton Fixed Income, sottolinea che Powell sembra ben consapevole che gli investitori continuano a sperare in un’apertura accomodante, ma la Fed deve mantenere fede al suo messaggio. Nell’ultimo meeting ha lanciato tre importanti segnali aggressivi: un “dot plot” che punta al 4,4%, la sottolineatura della tenacia di un’inflazione che crea forti problemi economici soprattutto per i più vulnerabili, e la previsione di un aumento della disoccupazione conseguente alla stretta monetaria e al suo impatto sull’economia…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    Tassi e banche centrali: le previsioni di Invesco su Usa, Europa, Cina e Giappone

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.