Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rally di Leonardo a Piazza Affari grazie all’accordo con Airbus e Thales

    23/10/2025

    Piazza Affari apre in rialzo, ma STM crolla dopo la trimestrale

    23/10/2025

    Amazon verso l’era dei robot: a rischio 600mila posti di lavoro negli Stati Uniti

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rally di Leonardo a Piazza Affari grazie all’accordo con Airbus e Thales
    • Piazza Affari apre in rialzo, ma STM crolla dopo la trimestrale
    • Amazon verso l’era dei robot: a rischio 600mila posti di lavoro negli Stati Uniti
    • Salgono i ricavi di Tesla a 28,1 miliardi di dollari nel terzo trimestre (+12%)
    • Tesla, trimestrale a due facce: perché il titolo crolla nonostante i ricavi record?
    • Partita IVA e lavoro dipendente? Buone notizie dalla Manovra 2026
    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La recessione è diventata il pericolo numero uno, mercati ancora nel guado

    La recessione è diventata il pericolo numero uno, mercati ancora nel guado

    Financialounge.comBy Financialounge.com04/07/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La recessione è diventata il pericolo numero uno, mercati ancora nel guado
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il rally dei titoli di Stato in USA e UE sembra indicare che gli investitori pensano che alla fine il ‘chiodo’ della contrazione scacci quello dell’inflazione. Le Borse cercano la via del rimbalzo, ma la resistenza è formidabile

    Nonostante l’ennesimo tentativo di rally venerdì 1° luglio, l’ultima settimana lo S&P 500 ha lasciato sul terreno un altro centinaio di punti, riuscendo comunque a restare sopra i minimi di metà giugno ma ancora ben mille punti sotto i massimi di inizio gennaio. Le Borse europee non hanno fatto certo meglio. Il germanico DAX è tornato ai minimi toccati a inizio marzo, così come il parigino CAC, mentre l’FTSE MIB ha fatto ancora peggio ritoccandoli al ribasso. Il T bond americano a 10 anni ha invece preso la rincorsa con il rendimento finito sotto il 3%, dopo aver toccato il 3,48% a metà giugno, spinto dall’aggressivo rialzo di tre quarti di punto dei tassi dei Fed Fund annunciato dal FOMC. Un rally che ha investito anche i titoli di Stato europei, con il rendimento del BTP italiano sul secondario sceso in solo un paio di settimane dal picco del 4,3% al 3,2% mentre lo spread con il Bund è caduto da oltre 247 punti a meno di 200. È la fotografia di un mercato che non sa più dove andare e si muove alla cieca? Oppure ci sta dicendo qualcosa?

    POSSIBILE CALO DEL PIL USA

    Una prima cosa abbastanza certa è che la parola ‘recessione’ ha rubato all’inflazione il primo posto nella classifica dei rischi percepiti dagli investitori. Potrebbe essere il classico ‘chiodo scaccia chiodo’, se l’economia va in contrazione si consuma e si investe di meno e i prezzi devono scendere, sia sul lato dell’offerta che della domanda. L’ultima lettura del ‘GDPNow’ elaborato dalla Fed di Atlanta, che risale al 1° luglio, conferma l’idea, come si vede nel grafico qui sotto ripreso dallo stesso sito della banca centrale regionale americana…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio

    Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa

    Salgono i ricavi di Tesla a 28,1 miliardi di dollari nel terzo trimestre (+12%)

    Fine wine, i vini italiani tra i top mondiali

    Amazon verso l’era dei robot: a rischio 600mila posti di lavoro negli Stati Uniti

    Edmond de Rothschild AM: verso un’allocazione degli asset sempre più selettiva

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Rally di Leonardo a Piazza Affari grazie all’accordo con Airbus e Thales

    23/10/2025

    Piazza Affari apre in rialzo, ma STM crolla dopo la trimestrale

    23/10/2025

    Amazon verso l’era dei robot: a rischio 600mila posti di lavoro negli Stati Uniti

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Rally di Leonardo a Piazza Affari grazie all’accordo con Airbus e Thales
    • Piazza Affari apre in rialzo, ma STM crolla dopo la trimestrale
    • Amazon verso l’era dei robot: a rischio 600mila posti di lavoro negli Stati Uniti
    • Salgono i ricavi di Tesla a 28,1 miliardi di dollari nel terzo trimestre (+12%)
    • Tesla, trimestrale a due facce: perché il titolo crolla nonostante i ricavi record?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.