Close Menu
    Notizie più interessanti

    Taglio dei tassi: secondo Goldman Sachs ne arriveranno altri

    18/09/2025

    Nvidia riaccende Intel: l’accordo da $5 miliardi fa volare le azioni

    18/09/2025

    Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola

    18/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Taglio dei tassi: secondo Goldman Sachs ne arriveranno altri
    • Nvidia riaccende Intel: l’accordo da $5 miliardi fa volare le azioni
    • Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola
    • 3 azioni industriali con dividendo oltre il 5% da non ignorare
    • Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto
    • Generali Investments: le sfide geopolitiche non minano la resilienza dei mercati emergenti
    • La lettera d’addio di Nagel a Mediobanca e la chiave per la sopravvivenza
    • Azioni Nvidia: le parole di Huang su Pechino scatenano il rally
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, September 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’aggiustamento al rialzo dei tassi Usa è solo all’inizio

    L’aggiustamento al rialzo dei tassi Usa è solo all’inizio

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/02/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    L’aggiustamento al rialzo dei tassi Usa è solo all’inizio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo gli esperti di Euromobiliare SGR rappresenterà il tema dominante della prima metà del 2021 con possibile impatto anche sull’azionario, sul quale le ultime sedute hanno già evidenziato qualche tensione

    Il trend di rialzo dei rendimenti governativi americani sulle scadenze a 10 anni e oltre ha subito una violenta accelerazione nelle ultime sedute, con una salita del tasso decennale di oltre 10 punti base, accompagnata da un significativo aumento della volatilità implicita. Si tratta di una dinamica coerente con i trend storici di mercato in corrispondenza dell’uscita da una recessione e dell’avvio di una ripartenza sostenuta dell’economia. Per questo il movimento al rialzo dei rendimenti dei T-bond con conseguente irripidimento della curva dei tassi è un sintomo che lascia presagire che l’aggiustamento in atto non si sia concluso e anzi che sia candidato ad essere il tema d’investimento dominate nella prima metà del 2021.

    USCITA RAVVICINATA DALLA CRISI

    Gli esperti di Euromobiliare SGR spiegano che le ragioni fondamentali a sostegno della normalizzazione dei tassi, che sulla scadenza decennale non hanno comunque ancora recuperato i livelli precedenti all’esplosione della pandemia un anno fa, attengono in buona sostanza alla prospettiva di un’uscita ravvicinata dall’emergenza pandemica, grazie all’accompagnamento di politiche fiscali estremamente accomodanti e da una campagna vaccinale che promette di accelerare in maniera importante avvicinando il traguardo dell’immunità generalizzata e di un ritorno alla normalità delle attività economiche e sociali…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola

    Generali Investments: le sfide geopolitiche non minano la resilienza dei mercati emergenti

    Banco Bpm, Castagna conferma l’interesse per Credit Agricole Italia. Ma anche per Mps

    Milanesi in coda ai box della Beauty Week

    Tre crediti EFPA ai consulenti finanziari che parteciperanno all’evento di Borsa Italiana il 23 ottobre

    Tre crediti EFPA ai consulenti che parteciperanno all’evento di Borsa Italiana il 23 ottobre

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin torna a superare i 115.000$, Ethereum in forte rialzo con mercato in “Avidità”

    12/09/2025

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Taglio dei tassi: secondo Goldman Sachs ne arriveranno altri

    18/09/2025

    Nvidia riaccende Intel: l’accordo da $5 miliardi fa volare le azioni

    18/09/2025

    Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola

    18/09/2025

    Notizie recenti

    • Taglio dei tassi: secondo Goldman Sachs ne arriveranno altri
    • Nvidia riaccende Intel: l’accordo da $5 miliardi fa volare le azioni
    • Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola
    • 3 azioni industriali con dividendo oltre il 5% da non ignorare
    • Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.