Può essere uno dei meccanismi più efficaci per ridurre i rischi, massimizzare i rendimenti e produrre un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Ecco in che modo
La pandemia ha svolto il ruolo di acceleratore. Alcune tendenze che erano già in atto prima del Covid, hanno fatto registrare una spinta e aumentato il passo. Il settore tecnologico, soprattutto. Ma anche quello ESG. Spesso quando si parla di ESG si tende a considerare solo gli investimenti sostenibili. Ma capiamo cosa significa, per Invesco, costruire un percorso che parta proprio da un approccio ESG.
COSA SI INTENDE CON ESG
ESG significa investimento all’insegna di fattori ambientali, sociali e di governance. Riguarda l’inclusione delle tematiche ESG nel processo di investimento core, fornendo soluzioni capaci di soddisfare le esigenze dei clienti. Il punto di partenza potrebbe essere la presa di distanze da società o settori considerati “controversi”. Per rendere l’idea, vengono completamente escluse in un approccio di investimento ESG aziende che operano nei settori degli alcolici e del tabacco, ma anche del gioco d’azzardo e delle armi…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.