Il portafoglio della casa d’investimento privilegia i Bond, l’International equity e il Gold, ovvero, le obbligazioni aziendali in euro, le azioni al di fuori degli Stati Uniti (senza però escluderli) e l’oro
Nel secondo semestre 2025 ci saranno occasioni di investimento che andranno ricercate soprattutto nelle regioni e nei settori impattati dalla frammentazione globale in atto. E’ una delle principali convinzioni rivelate da Enzo Corsello, Country Head Italy di Allianz Global Investors durante la presentazione alla stampa specializzata dell’Outlook Mid Year 2025.
VOLATILITA’ SENZA DIREZIONALITÀ
La volatilità sui mercati, scatenata dalle incertezze sulle politiche commerciali e fiscali a livello globale, non è stata accompagnata da una direzionalità. L’azionario, tra alti e bassi ha mostrato una certa resilienza, con quotazioni sui valori di inizio anno o poco al di sopra. L’obbligazionario, invece, ha registrato un irripidimento delle curve dei tassi. In Europa più per effetto dei tagli da parte della BCE, che ha ridimensionato i rendimenti della parte breve della curva, mentre negli States, è stata la parte lunga ad accusare tensioni al rialzo…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.