Negoziati o guerra commerciale? Ecco la view degli esperti sui possibili sviluppi e su quali strategie adottare per difendere il capitale
Il Liberation Day di Trump ha portato in dote ai mercati una raffica di dazi. In attesa della risposta dei Paesi colpiti, a cominciare dall’Unione europea, le Borse hanno reagito con ribassi generalizzati. Ecco quali sono gli scenari più probabili secondo gli analisti di alcune case di investimento e come è meglio muoversi in termini di asset allocation.
ABERDEEN INVESTMENTS: CAUTELA SULLE OBBLIGAZIONI
Ray Sharma-Ong, Head of Multi Asset Investment Solutions – Southeast Asia, presso aberdeen Investments, evidenzia come le tariffe medie imposte da Trump siano superiori alle attese, in particolare per i Paesi asiatici. Secondo l’esperto i dazi provocheranno un aumento dell’inflazione Usa a breve termine e una revisione al ribasso del Pil, con rischio aumentato di recessione. Ray Sharma-Ong prevede un indebolimento del dollaro Usa, un’inversione di tendenza dei titoli azionari statunitensi e un continuo de-risking. Sull’obbligazionario l’esperto di aberdeen consiglia cautela e opportunità selettive…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.