Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    29/05/2025

    I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense

    29/05/2025

    Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    • 3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre
    • Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico
    • AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi
    • SailGp Italy prende il largo per la Formula 1 della vela
    • Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 29 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le Borse europee restano in negativo anche dopo il rialzo limitato della Bce

    Le Borse europee restano in negativo anche dopo il rialzo limitato della Bce

    Financialounge.comBy Financialounge.com04/05/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Le Borse europee restano in negativo anche dopo il rialzo limitato della Bce
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lagarde avverte che c’è ancora strada da fare mentre continuano a pesare i timori sullo stato di salute delle banche USA. Milano sempre sotto i 27.000 punti, petrolio ancora in calo, l’euro tiene quota 1,10 su dollaro

    I principali mercati azionari europei restano in territorio negativo anche dopo la riunione della BCE, che ha rallentato il ritmo della stretta monetaria a 25 punti base dai 50 precedenti. La presidente Lagarde ha infatti affermato che c’è ancora strada da fare e che la banca centrale non si sta mettendo in pausa. Ieri invece la Fed aveva segnalato una possibile pausa per verificare l’impatto dei rialzi effettuati sinora. Continuano inoltre a pesare le preoccupazioni sullo stato di salute delle banche USA, dopo che anche PacWest è entrata in difficoltà.

    Sul versante delle trimestrali europee da segnalare quelle di Shell, VW, ArcelorMittal, Maerske, Novo Nordisk e Equinor, tutte positive e oltre le attese del mercato. A Milano l’indice FTSE continua a mantenersi a distanza dai 27.000 punti. A livello di singoli titoli accusano perdite Leonardo, Banca MPS, e Stmicroelectronics, mentre Ferrari guida i rialzi dopo una trimestrale positiva che ha battuto le attese degli analisti.

    Sul mercato delle commodity il prezzo del petrolio continua a muoversi in ribasso con il WTI intorno ai 68 dollari e il Brent vicino ai 72 dollari al barile, mentre l’oro si muove in territorio positivo sopra la soglia dei 2.000 dollari l’oncia. L’euro è in lieve calo ma tiene quota 1,10 contro dollaro, mentre i rendimenti dei principali titoli di Stato sono poco mossi, con quello del Bund tedesco al 2,2% e il BTP italiano appena sopra il 4,1%.

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    SailGp Italy prende il largo per la Formula 1 della vela

    Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?

    Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione

    Nvidia vola nel premarket a Wall Street dopo i conti record del primo trimestre

    Trump e Powell su poli opposti, ma dovrebbero imparare uno dall’altro

    Il Fondo Monetario promuove l’Italia sul deficit, ma chiede impegno sul rapporto debito/Pil

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    29/05/2025

    I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense

    29/05/2025

    Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    • 3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre
    • Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.