Avvio senza slancio per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che attendono nuovi dettagli sugli stimoli del governo cinese per sostenere la crescita. A Milano partono in rialzo Bper e A2a (+1,6%)
Le Borse europee iniziano la settimana all’insegna della cautela, dopo che il governo cinese ha fatto sapere di voler aumentare l’emissione di bond speciali per sostenere la crescita. I dati sull’inflazione cinese, infatti, hanno confermato la necessità di un intervento. A Milano il Ftse Mib apre a +0,30%, il Dax di Francoforte a +0,30%, il Cac 40 di Parigi a -0,22%, l’Ibex 35 di Madrid a +0,01% e il Ftse 100 di Londra a -0,16%.
IN ATTESA DEL NUOVO TAGLIO BCE
Il mercato aspetta la riunione del consiglio direttivo della Bce di giovedì e si attende un nuovo taglio dei tassi. Sempre giovedì verrà reso noto anche il dato definitivo sull’inflazione dell’eurozona di settembre. L’allentamento monetario è iniziato, ora il mercato si interroga su quanto velocemente procederà, con Goldman Sachs che prevede che il tasso della Bce scenderà al 2% ad agosto 2025…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.