Per il quarto trimestre la casa d’investimento rivela un focus su quality e growth e una preferenza per l’Asia nell’azionario. Nell’obbligazionario, invece, riflettori sui bond in valuta locale dei mercati emergenti e sui titoli di stato dei mercati sviluppati
Una perdita dello slancio economico con numerosi fattori che possono far aumentare la volatilità sui mercati finanziari. E un’inflazione ancora persistente in alcune aree mentre si moltiplicano i tagli dei tassi di interesse a livello globale. Sono alcune delle principali evidenze segnalate nell’“House View” di Allianz Global Investors, che raccoglie la view degli esperti della casa sul contesto macroeconomico e le prospettive per i mercati globali nel quarto trimestre 2024.
USA, ATTERRAGGIO MORBIDO
Entrando più nello specifico, gli esperti di AllianzGI ritengono che il primo taglio dei tassi in quattro anni da parte della Federal Reserve statunitense faciliterà un soft landing dell’economia. Tuttavia, pur prevedendo ulteriori tagli per 50 punti base prima della fine dell’anno, i manager si interrogano su quale possa essere il tasso neutrale a lungo termine della Fed. Da un lato, un taglio eccessivo dei tassi potrebbe portare a una ripresa dell’inflazione mentre, dall’altro, una riduzione troppo rapida potrebbe creare volatilità sugli asset rischiosi. D’altro canto una riduzione insufficiente dei tassi potrebbe innescare una recessione…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.