Paolo Paschetta, Country Head Italia di Pictet AM, spiega come la combinazione di diversi fondi tematici possa essere un’opportunità per i portafogli e per evitare forti perdite in fasi di mercato negative
La diversificazione dei portafogli resta ad oggi una delle strategie migliori per evitare di subire forti perdite in fasi di mercato negative. Ne è convinto Paolo Paschetta, Equity Partner, Country Head Italia di Pictet Asset Management, che pone l’attenzione sugli investimenti tematici come opportunità per cavalcare alcuni dei principali megatrend che plasmeranno gli assetti economici e sociali del futuro.
I VANTAGGI DEI FONDI TEMATICI
“Abbracciando tendenze di lungo e lunghissimo termine, favorite dall’innovazione tecnologica, dall’evoluzione normativa e dai cambiamenti nelle abitudini di consumatori e imprese – spiega Paschetta – i fondi tematici permettono di posizionarsi sulle aziende che meglio interpretano il cambiamento. Aziende capaci di guadagnare un chiaro vantaggio competitivo, sono destinate a diventare o rimanere leader nei loro mercati di riferimento”. Non a caso Paschetta ricorda che la strategia di Pictet dedicata alla robotica ha registrato, negli ultimi cinque anni, una performance cumulata superiore di circa 50 punti percentuali rispetto al benchmark, mentre il tema del digitale, rispetto all’indice, ha ottenuto circa il 90% in più a dieci anni…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.