L’Intelligenza Artificiale continua a essere il motore degli utili, soprattutto dei Big Tech, mentre una Fed divisa rimane in pausa. Nessun segno di recessione in dati viziati dall’effetto dei dazi
Nonostante il ritorno di fiamma della narrativa catastrofista, l’economia USA si conferma solo in rallentamento, ma senza segnali di recessione in arrivo, mentre a Wall Street le trimestrali, ormai rilasciate dal 60% delle società dell’S&P 500, mostrano utili in crescita di quasi il 10% contro una stima del +5,8% al 1° luglio. Il tema dell’Intelligenza Artificiale, anche se con impatto differenziato tra i Big Tech, continua a essere un motore potente della redditività, solo in parte intaccato dall’effetto dazi.
AI DUE ESTREMI DEL PENDOLO DEL RISCHIO
È il quadro che si delinea a inizio agosto dopo una settimana percorsa dai mercati azionari ai due estremi del pendolo del rischio, da una partenza nel segno di un’euforia forse eccessiva sull’onda dell’accordo USA-UE sui dazi a una conclusione penalizzata dalle vendite per timori di un impatto peggiore delle attese delle tensioni commerciali globali, su cui pesano ancora molti dettagli da chiarire sugli accordi finora annunciati da Washington con i principali partner…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.