Manfred Weber, leader del Ppe, tira in ballo un possibile aumento delle tasse per i colossi tecnologici Usa per rispondere alle tariffe del Liberation Day di Donald Trump
Il Liberation Day, o D-Day come lo hanno ribattezzato alcuni in riferimento ai dazi, è arrivato. Questa sera Donald Trump svelerà le decisioni sulle tariffe aggiuntive da imporre ai Paesi che, per dirla con le parole del presidente Usa, “finora hanno fregato l’America”. E l’Europa potrebbe rispondere mettendo nel mirino le Big Tech Usa.
DAZI, LE CONTROMISURE DEI PAESI COLPITI
Alcuni Paesi, come il Canada e la Cina, sono già passati al contrattacco dopo aver incassato i primi dazi aggiuntivi imposti da Trump. Altri stanno lavorando per ottenere dazi più blandi, come Messico e Regno Unito. Altri ancora hanno già le contromisure pronte. È il caso dell’Unione europea, che sembra determinata a rispondere colpo su colpo a Trump…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.