Un’alleanza strategica per costruire un campione europeo delle attività spaziali. Obiettivo: essere indipendenti. La nuova società avrà sede a Tolosa e genererà 6,5 miliardi di euro
Leonardo, Airbus e Thales hanno firmato un memorandum d’intesa per creare un gigante europeo delle attività spaziali. La nuova società, che sarà operativa dal 2027, unirà asset, competenze e risorse tecnologiche dei tre gruppi per sviluppare un portafoglio di soluzioni che va dalle infrastrutture spaziali come i satelliti ai servizi, escludendo però il comparto dei lanciatori. Secondo i dati proforma 2024, la newco genererà ricavi per circa 6,5 miliardi di euro, con un portafoglio ordini che copre oltre tre anni di attività e un totale di 25mila dipendenti.
LA GOVERNANCE DI LEONARDO, AIRBUS E THALES
La società sarà controllata congiuntamente e avrà una governance equilibrata tra i tre azionisti: Airbus deterrà il 35%, mentre Leonardo e Thales avranno ciascuna il 32,5%. Ciascun partner contribuirà con asset chiave: Airbus apporterà le divisioni Space Systems e Space Digital; Leonardo metterà a disposizione la Divisione Spazio, comprese le partecipazioni in Telespazio e Thales Alenia Space; Thales porterà le proprie quote in Thales Alenia Space, Telespazio e Thales SESO…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.