Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    09/05/2025

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    09/05/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’instabilità di Trump agita i mercati Usa e può premiare l’Europa

    L’instabilità di Trump agita i mercati Usa e può premiare l’Europa

    Financialounge.comBy Financialounge.com14/03/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    L’instabilità di Trump agita i mercati Usa e può premiare l’Europa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Financière de l’Échiquier vede nuovi equilibri, non si sa quanto duraturi, generati dalle mosse della Casa Bianca. Nel primo trimestre la crescita Usa dovrebbe subire una frenata

    Immaginare Donald Trump nelle vesti di un saggio buddista è davvero difficile, ma fin dai primi giorni del mandato il Presidente USA ha ricordato al mondo uno dei concetti fondanti di questa filosofia: l’anicca, l’impermanenza. Tra dichiarazioni intempestive e decreti, dazi applicati ai partner più stretti e poi sospesi, Trump impone al mondo e ai mercati l’instabilità e l’effimero di ogni situazione. Come mandala di sabbia tibetani, gli scenari di mercato prevalenti a inizio anno sono stati spazzati via e sta perdendo quota anche il risplendente eccezionalismo americano, che nella mente di tutti era destinato a proseguire.

    CRESCITA USA APPESANTITA, VERSO FORTE RALLENTAMENTO

    Lo evidenzia La Financière de l’Èchiquier nel punto della settimana a cura dello Strategist Enguerrand Artaz, dal titolo “L’impermanenza sui mercati: nuovi equilibri tra Europa e USA”, secondo cui la crescita USA, appesantita dal crollo della bilancia commerciale causato dall’impennata delle importazioni in previsione dei dazi, dovrebbe subire un forte rallentamento, almeno nel primo trimestre. Secondo Artaz, l’incertezza politica intacca la fiducia di imprese e famiglie, mentre il mercato del lavoro si sta nuovamente indebolendo soprattutto per i tagli ad opera del DOGE di Elon Musk nel settore pubblico. Un disallineamento planetario a cui i mercati sono sensibili, come mostra il -2,2% da inizio anno dello S&P 500, che sottoperforma la maggior parte delle borse mondiali…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    09/05/2025

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    09/05/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.