Secondo gli opinion leader dell’indagine “Innovage” promossa da Invesco, sono due gli atteggiamenti verso la longevità: chi “invecchia bene” (i consapevoli) e chi subisce l’invecchiamento (i negazionisti)
Vantano una esperienza pluriennale nei diversi ambiti delle risorse umane, dell’istruzione, dell’economia applicata, della medicina, dell’analisi di mercato, della finanza, della psicologia, della psicoterapia e dell’industria privata. Sono gli opinion leader del campione dell’indagine “Innovage” promossa da Invesco nell’ambito della Longevity Economy, con l’obiettivo di approfondire la relazione sinergica tra longevità e innovazione.
AUMENTO DELLE PROSPETTIVE DI VITA
La longevità è strettamente legata all’aumento delle prospettive di vita, grazie ai progressi in ambito sanitario, igienico e scientifico. Ma secondo gli opinion leader è un fenomeno complesso e multidimensionale, che tocca aspetti demografici, biologici, sociali, economici e individuali, e che, soprattutto, è strettamente correlata alla qualità della vita, influenzata da fattori biologico-genetici e stili di vita positivi (ottimismo, attività)…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.