Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Lufthansa e Ita propongono ulteriori “rimedi” all’UE

    Lufthansa e Ita propongono ulteriori “rimedi” all’UE

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/04/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Lufthansa e Ita propongono ulteriori “rimedi” all’UE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Ministero dell’Economia italiano ha riferito che Lufthansa e Ita proporranno ulteriori “rimedi” per rispondere alle preoccupazioni della Commissione Europea in merito all’acquisto da parte di Lufthansa di una quota di minoranza di Ita. L’annuncio è stato fatto a seguito di un incontro a Bruxelles tra il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e il commissario europeo alla concorrenza, Margrethe Vestager.

    Cosa è successo

    Il Ministro Giorgetti ha sottolineato l’importanza di rispettare le tempistiche decisionali della Commissione per garantire un futuro positivo alla compagnia aerea italiana, ai suoi lavoratori e ai viaggiatori. “Le parti presenteranno, a tempo debito, alcuni ulteriori rimedi, per rispondere alle preoccupazioni sollevate dalla commissione, compresa la questione di alcune rotte”, ha concluso Giorgetti.

    L’Antitrust dell’UE ritiene che l’accordo minacci la concorrenza sulle rotte a corto raggio tra l’Italia e i paesi dell’Europa centrale, nonché sulle rotte a lungo raggio tra l’Italia e gli Stati Uniti, il Canada e il Giappone. L’accordo rafforzerebbe inoltre la posizione dominante di Ita all’aeroporto di Milano.

    Lufthansa ha recentemente presentato delle misure correttive per rispondere alle preoccupazioni dell’Antitrust in merito alla sua offerta di 325 milioni di euro per una partecipazione del 41% in Ita, la compagnia di stato nata dalle ceneri di Alitalia. Finora le misure correttive sono poco diverse da un precedente pacchetto che la Commissione ha respinto in quanto insufficiente.

    Perché è importante

    I “rimedi” proposti da Lufthansa e Ita sono cruciali per il futuro della compagnia aerea italiana e dei suoi stakeholder. Le preoccupazioni dell’UE in merito alla concorrenza su diverse rotte e alla posizione dominante di Ita nell’aeroporto di Milano devono essere affrontate per far sì che l’accordo vada in porto.

    Le misure correttive proposte da Lufthansa sono sotto esame e la loro accettazione o il loro rifiuto avranno un impatto significativo sull’acquisizione di una partecipazione in Ita da parte della compagnia aerea. Anche la tempistica della decisione è di grande importanza per garantire un futuro positivo alla compagnia aerea italiana, ai suoi dipendenti e ai viaggiatori.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Acquisizione Aerea Antitrust aviazione Compagnia concorrenza Economia Futuro Ita Lufthansa Ministero Rimedi

    Continua a leggere

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street

    Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito

    Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi

    Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.