La commissione Bilancio del Senato ha bocciato 105 emendamenti. Per il momento restano in corsa il provvedimento sulla proprietà statale delle riserve auree e quello sull’aumento della Tobin Tax
L’emendamento sull’oro di Stato rimane in lizza per entrare nella legge di Bilancio. La proposta firmata dal capogruppo di Fratelli d’Italia Lucio Malan, secondo cui “le riserve auree gestite e detenute dalla Banca d’Italia appartengono allo Stato, in nome del Popolo Italiano”.
ORO DI STATO, L’EMENDAMENTO PASSA
L’Italia è il terzo Paese al mondo per riserve auree con 2.452 tonnellate, dietro solo agli Stati Uniti e alla Germania. Ma sull’approvazione dell’emendamento sull’oro di Stato pesa comunque l’ipotetico conflitto di competenza con la Bce. La Banca d’Italia, infatti, è parte del Sistema Europeo di Banche Centrali (Sebc), che ha tra le sue competenze la gestione delle riserve ufficiali degli Stati membri, incluse le riserve di oro…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.