Per Bruxelles l’Italia rispetta i tetti di spesa netta. Bisogna aspettare la prossima primavera, con i dati consuntivi, per decretare la cessione della procedura per deficit eccessivo
La Commissione europea promuove il documento programmatico di bilancio dell’Italia e mette in sospeso la procedura per deficit eccessivo aperta lo scorso anno. Ora bisogna attendere la prossima primavera, per i dati consuntivi sul deficit 2025, al fine di arrivare alla cessazione della procedura.
OK AI CONTI ITALIANI
Analizzando la manovra, la Commissione europea conferma che l’Italia rispetta i tetti di crescita della spesa netta, fissati dal Consiglio per il 2025 e 2026. Secondo Bruxelles, nel 2025 la spesa netta italiana crescerà dell’1,2%, entro il limite dell’1,3% indicato dal Consiglio. Nel 2026, invece, l’aumento previsto è dell’1,5%, sempre nei limiti fissati…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.