Le conseguenze per economie, materie prime e rating degli emittenti sovrani alla luce di un possibile allargamento della guerra, che per ora rimane fuori dallo scenario base
Il focus dei mercati finanziari è concentrato su quanto sta accadendo in Medio Oriente dopo l’attacco iraniano contro Israele. S&P Global Ratings ha analizzato le possibili ripercussioni sul giudizio dei debiti sovrani dei Paesi della zona, oltre alle possibili conseguenze per le economie e le materie prime.
LO SCENARIO BASE
La tesi centrale dello scenario di base di S&P rimane sostanzialmente invariata, comprese le previsioni macroeconomiche di base di S&P per le principali economie. Tuttavia, le prospettive dell’agenzia di rating dipenderanno dalla natura e dall’entità della risposta israeliana nei prossimi giorni. Secondo la recente analisi di S&P, gli intensi sforzi diplomatici e la natura limitata (e ampiamente prevista) delle operazioni dell’Iran “impediranno alla crisi immediata di degenerare in un conflitto regionale su larga scala”. Un conflitto su larga scala tra Stati sarebbe economicamente, socialmente e politicamente destabilizzante per l’intera regione e i suoi mercati finanziari, fanno sapere gli analisti dell’agenzia…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.