Nel 2024/25 guadagnerà 4,5 milioni, ma tra bonus pregressi e incentivi cash incasserà altri 18 milioni. Il cambio di controllo dopo l’opas di Mps accelera la liquidazione dei compensi pluriennali
Con l’assemblea del 28 ottobre alle porte, Alberto Nagel e l’intero consiglio di amministrazione di Mediobanca, escluso Sandro Panizza, si presenteranno dimissionari. La decisione segue l’opas lanciata da Mps che ha modificato radicalmente l’assetto della banca. In questo contesto dalla relazione sulle remunerazioni preparata in vista dell’assemblea, emergono i numeri legati all’uscita del ceo. Per l’anno fiscale 2024/25 Nagel percepirà un compenso complessivo di circa 4,5 milioni di euro, in calo del 2% rispetto all’anno precedente.
IL PACCHETTO RETRIBUTIVO DI NAGEL
La cifra relativa al compenso di Nagel si compone di una parte fissa pari a 1,9 milioni di euro, inclusi gli emolumenti per la carica, di una componente variabile di breve termine da 1,8 milioni e di benefit non monetari del valore di circa 433mila euro. L’importo resta consistente, nonostante una lieve contrazione rispetto al 2023/24. Ma è nel lungo periodo che si concentrano i numeri più significativi…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.