Close Menu
    Notizie più interessanti

    Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA

    17/08/2025

    Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre

    17/08/2025

    Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori

    17/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA
    • Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre
    • Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori
    • Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità
    • Caro spiaggia? Ecco le app che aiutano a risparmiare su ombrelloni e lettini
    • Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli
    • “Ho perso tutto”: la frase di Shaquille O’Neal che ha commosso il web
    • Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati ai test di Ferragosto: geopolitica, Fed in bilico, e dazi cinesi

    Mercati ai test di Ferragosto: geopolitica, Fed in bilico, e dazi cinesi

    Financialounge.comBy Financialounge.com11/08/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A metà del mese delle vacanze, picchi di volatilità restano come da tradizione in agguato, e i catalizzatori possibili davvero non mancano, a partire dal fronte delle guerre, con Usa e UE distanti

    Da sempre agosto è il mese della volatilità. Nella media degli ultimi 35 anni l’indice VIX, che la misura, nel mese delle vacanze estive ha viaggiato sopra i restanti 11 mesi dell’anno, seguito a ruota da settembre. Il 2024 non ha fatto eccezione con le turbolenze causate dalla combinazione di uno strappo al rialzo dello yen, che ha impattato anche i mercati, insieme allo storno dei Big Tech USA. Due fenomeni temporanei che si sono poi rivelati buone occasioni di ingresso per gli investitori.

    FED SEMPRE IN BILICO, E DAZI “SECONDARI”

    Anche in quest’agosto i possibili catalizzatori non mancano, dai fronti di guerra, con l’incontro in Alaska tra Trump e Putin che, salvo sorprese, dovrebbe tenersi proprio il 15, agli sviluppi a Gaza, con il premier Netanyahu sempre più isolato, fino ai dati USA che potrebbero incrinare il fragile equilibrio della politica e del vertice della Fed. E si guarda anche al possibile accordo sui dazi tra USA e Cina. Il tema dazi si intreccia con il confronto geopolitico. Quelli “secondari”, vale a dire che colpiscono parti terze, rientrano infatti nella partita tra USA e Russia sull’Ucraina, Trump li ha già imposti al 25% sull’India, motivandoli con il continuo ricorso all’importazione di greggio da Mosca, ammonendo la Cina che potrebbe essere la prossima…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre

    Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli

    Il Ministero apre il “censimento” degli autovelox

    Trump alleggerisce le regole sui voli spaziali, cosa cambia per SpaceX

    Goldman Sachs Asset Management: “Eventuale taglio dei tassi Fed sarà una forza trainante per i mercati”

    Le opportunità da cogliere sui mercati secondo UBS Asset Management

    • Popolare
    • Recenti

    Calo di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin prima dell’inflazione USA

    12/08/2025

    La “MicroStrategy” di Ethereum? Questo titolo sta esplodendo: ecco perché

    12/08/2025

    Ethereum sfonda i $4.400: a quando il prossimo massimo storico?

    12/08/2025

    Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA

    17/08/2025

    Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre

    17/08/2025

    Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori

    17/08/2025

    Notizie recenti

    • Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA
    • Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre
    • Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori
    • Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità
    • Caro spiaggia? Ecco le app che aiutano a risparmiare su ombrelloni e lettini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.