Close Menu
    Notizie più interessanti

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    17/11/2025

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    17/11/2025

    Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti
    • Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?
    • Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech
    • Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati emergenti sempre più dinamici nei prossimi 10 anni

    Mercati emergenti sempre più dinamici nei prossimi 10 anni

    Financialounge.comBy Financialounge.com30/07/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Mercati emergenti sempre più dinamici nei prossimi 10 anni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    AllianceBernstein vede in atto una grande transizione dal dominio delle materie prime a quello di tecnologie e innovazione con la possibilità di ritorni elevati da cogliere con selezione, diversificazione e flessibilità

    Dopo la trasformazione dell’ultimo decennio, i mercati emergenti rimarranno dinamici anche nei prossimi dieci anni, e per gli investitori che mirano a cogliere opportunità in diverse asset class, è una storia che rimarrà sempre valida. Nel 2010 il 68% delle società di Global 500 di Fortune aveva sede nei paesi del G7 contro il 17% domiciliato nei paesi emergenti e alla fine del 2020, la percentuale era quasi raddoppiata al 34%, con ben 124 domiciliate in Cina e gli Stati Uniti al secondo posto. Due trend soprattutto sembrano aver avuto un impatto positivo: la relazione tra crescita economica e valutazioni e il passaggio dalla centralità delle materie prime alla centralità della tecnologia.

    RITORNI AZIONARI NON BRILLANTI IN PASSATO

    Morgan Harting è Portfolio Manager—Multi-Asset Solutions presso AllianceBernstein, fa il punto sulle prospettive di investimento nell’universo emergente evidenziando anche due tendenze che nel prossimo decennio potrebbero guidare il trend. Nel decennio trascorso i rendimenti azionari degli emergenti non sono stati particolarmente brillanti, secondo Harting per una questione di crescita degli utili e di valutazioni. Hanno in particolare i leader tecnologici globali innovativi come Tencent e Samsung, i cui per azione sono passati da 1,05 a 14,82 e da 1.660 a 5.778 rispettivamente in 10 anni…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    17/11/2025

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    17/11/2025

    Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech

    17/11/2025

    Notizie recenti

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.