Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    28/07/2025

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    28/07/2025

    Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti

    28/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina
    • Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer
    • Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti
    • Bruxelles difende accordo sui dazi con Trump: meglio di una guerra commerciale
    • Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave
    • 3 azioni a dividendo che potrebbero superare le aspettative grazie ai tassi alti
    • Shanghai si apre ai robotaxi: nuova era per la mobilità e per Pony.ai
    • Quando ri-bilanciare i portafogli? La tempistica può nascondere rischi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati verso la traversata d’agosto sull’onda della “pace” Usa-Ue sui dazi

    Mercati verso la traversata d’agosto sull’onda della “pace” Usa-Ue sui dazi

    Financialounge.comBy Financialounge.com28/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Trump evita di andare alla guerra commerciale con l’Europa con un accordo alla giapponese, ora occhi puntati sulla Fed per vedere se conferma la pausa. Restano solo i nodi delle guerre

    Mercati e investitori si preparano ad attraversare agosto sull’onda dell’accordo alla giapponese raggiunto in Scozia da Ursula von der Leyen e Donald Trump, tra una buca e l’altra nei campi da golf, che toglie dal tavolo il rischio di una guerra commerciale tra le due sponde dell’Atlantico. Ora resta solo la Cina, tra i grandi Paesi, da aggiungere alla serie di “deal” infilata dall’inquilino della Casa Bianca. Ma il clima sembra promettente con la UE non più utilizzabile da Pechino come sponda alternativa agli USA per gli scambi commerciali globali. Ci ha preso la Reuters, che per descrivere la situazione che teneva appesi mercati e investitori aveva fatto ricorso a un’iconica strofa dei Rolling Stones del 1969 tratta dall’album Let it bleed, che in italiano più o meno suona: non sempre puoi avere ciò che vuoi, ma se ci provi, magari ottieni ciò che ti serve … Proprio quello che sembra aver ottenuto in Scozia la presidente della Commissione di Bruxelles.

    OTTIMISMO ANTICIPATO DA WALL STREET

    L’ottimismo era stato anticipato da Wall Street e dal segretario USA al Tesoro Scott Bessent, che aveva sottolineato come la qualità di un accordo fosse più importante della tempistica. Ora si guarda alla Fed, che mercoledì annuncerà le decisioni sui tassi del FOMC. Il mercato si aspetta che Powell resti in pausa, oltretutto non è previsto l’aggiornamento delle previsioni macro, nonostante le pressioni della Casa Bianca perché tagli al più presto e l’indicazione nello stesso senso di due membri del board della banca centrale, Chris Waller, tra l’altro candidato alla successione, e Michelle Bowman. I rendimenti dei Treasury, quelli che contano veramente sia per il costo del deficit federale in termini di interesse che in quanto benchmark globale del costo del denaro, continuano a viaggiare in area 4,4% sulla scadenza a 10 anni, sotto i massimi toccati più volte nel 2025. Un taglio della Fed non vuol dire per forza spingerli al ribasso, anzi potrebbe avere l’effetto opposto se fosse percepito come un abbassamento della guardia sull’inflazione…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Bruxelles difende accordo sui dazi con Trump: meglio di una guerra commerciale

    Quando ri-bilanciare i portafogli? La tempistica può nascondere rischi

    Per JP Morgan AM il dollaro può indebolirsi anche nella seconda parte dell’anno

    Temu, per la Commissione europea il colosso cinese vende prodotti illegali e viola le norme

    Mercati verso un autunno di opportunità da cogliere. Per capirle meglio, a ottobre porte aperte a tutti in Borsa

    Dazi, la Cina chiede rispetto e reciprocità agli Usa dopo l’accordo con l’Ue

    • Popolare
    • Recenti

    Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede

    22/07/2025

    Questa meme coin è esplosa del 433%: il segreto è un ETF unico nel suo genere

    23/07/2025

    Perché le altcoin soffrono oggi? La risposta di un noto analista

    22/07/2025

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    28/07/2025

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    28/07/2025

    Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti

    28/07/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina
    • Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer
    • Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti
    • Bruxelles difende accordo sui dazi con Trump: meglio di una guerra commerciale
    • Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.