Il 23 ottobre a Palazzo Mezzanotte l’appuntamento con “Investire in un mondo che cambia”, l’evento gratuito dedicato ai professionisti della finanza e ai piccoli investitori
Mentre i mercati finanziari archiviano un luglio ricco di dati economici robusti e trimestrali solide a Wall Street, anche se con crescita in rallentamento per gli utili, gli investitori si preparano alle vacanze di agosto con un occhio attento agli sviluppi sul fronte dei dazi e soprattutto della geopolitica, con possibili sorprese su entrambi i fronti. Le previsioni degli analisti sulle Borse spaziano da un solido rally estivo a un possibile periodo di trading range, fino all’ipotesi di una frenata inattesa con eventuali strappi di volatilità favoriti dal basso volume di scambi che di solito caratterizza il mese di agosto. Per gli investitori che guardano alla ripresa di settembre e all’ultimo scorcio dell’anno rimane valida la lezione appresa fin qui nel 2025: non cedere all’emotività e al panico dettati spesso da un esagerato e ingiustificato allarmismo mediatico, restare investiti e magari approfittare delle occasioni che si presentano proprio durante le possibili ondate di turbolenza.
AGOSTO TRA DATI MACRO E DAZI
Intanto i dati macro confermano l’inflazione in frenata sulle due sponde dell’Atlantico e tagli di tassi in arrivo da parte di Fed e Bce, mentre l’economia Usa sembra planare verso lo scenario di un “atterraggio morbido”. Fattori che possono favorire un buon “sentiment” e, di conseguenza, sostenere le quotazioni dell’azionario, che in America viaggiano però già a livelli decisamente elevati rispetto all’Europa. Ad agosto i nodi delle sfide sul fronte dei dazi dovrebbero venire al pettine, con alcuni fattori tecnici che giocano a sfavore come il rallentamento dei buyback negli Usa e la scarsità di liquidità e scambi del mese delle vacanze. Per navigare in questo contesto saranno essenziali una gestione attiva e una diversificazione sia settoriale che geografica degli investimenti, supportate sempre se necessario da una consulenza finanziaria qualificata…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.