Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercato azionario, ecco quali sono i “veri” vincitori di Wall Street

    Mercato azionario, ecco quali sono i “veri” vincitori di Wall Street

    Financialounge.comBy Financialounge.com12/10/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Mercato azionario, ecco quali sono i “veri” vincitori di Wall Street
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Duncan Lamont (Schroders) rivela che i top performer dell’azionario Usa tendono a non mantenere il primato negli anni successivi, come mostrano le serie storiche dei dati

    In ben 12 degli ultimi 18 anni, non c’è stato un singolo titolo dei top 10 USA capace di restare in classifica anche l’anno dopo, e in 5 degli altri 6 anni, solo uno ci è riuscito, mentre nell’altro solo tre titoli ce l’hanno fatta a malapena. Anche la permanenza nella top 100 è rara: in media 15 società l’anno sono riuscite a rientrare nella top 100 per due anni consecutivi, e le probabilità di replicare due o tre anni dopo sono altrettanto basse. Non solo scendono dall’Olimpo, i migliori spesso smettono di registrare buoni risultati. In 14 dei 18 anni i primi 10 top performer sono finiti nella metà inferiore delle classifiche l’anno dopo, con più probabilità tra i titoli peggiori che tra i migliori, sperimentando tipicamente cali molto bruschi.

    UNA TENDENZA CHE SI RILEVA ANCHE IN GIAPPONE E UK

    Lo evidenzia in un commento che analizza come i top performer dell’azionario Usa tendano a non mantenere il primato, mostrando i rischi di investire seguendo il clamore, Duncan Lamont, Head of Strategic Research di Schroders, che raccomanda: “Don’t believe the hype”. Tendenze analoghe si registrano anche in altri mercati, come Giappone e Regno Unito, dove in 11 anni su 18 un titolo che rientrava mediamente tra i top 10 è sceso nella metà inferiore l’anno successivo. In Germania, è avvenuto in 14 degli ultimi 18 anni. Lamont osserva che gli “hype” sono eccitanti per definizione, ma aggiunge che quando si investe bisogna essere cauti nell’inseguire le performance, perché forti guadagni tendono a gonfiare le valutazioni rispetto ai fondamentali, come gli utili…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”

    Spread Btp Bund ai minimi dal 2010

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.