L’asset class sta attraversando una fase di transizione, con valutazioni attraenti e fondamentali solidi, nonostante le incertezze legate alle politiche commerciali statunitensi
Dopo due anni di tempeste sul mercato immobiliare quotato, i REIT (Real Estate Investment Trust) globali intravedono l’arrivo di uno scenario “goldilocks”, ovvero un contesto macroeconomico né troppo caldo né troppo freddo, con crescita stabile e tassi di interesse moderati. Secondo Rick Romano, Head of Global Real Estate Securities di PGIM Real Estate, l’asset class sta attraversando una fase di transizione, con valutazioni attraenti e fondamentali solidi, nonostante le incertezze legate alle politiche commerciali statunitensi e alla traiettoria dei tassi della Federal Reserve.
MERCATO IMMOBILIARE: SCENARIO GOLDILOCKS
“Grazie alla minore incertezza sugli utili dei REIT rispetto al mercato azionario in generale e a tassi di interesse più moderati sulla scia del rallentamento della crescita economica, i REIT globali sono ben posizionati per uno scenario goldilocks“, ribadisce Romano. Nonostante le incertezze legate alla situazione macroeconomica globale, i driver strutturali restano intatti. L’aumento demografico e l’invecchiamento della popolazione sostengono la domanda di appartamenti e residenze per anziani, mentre l’e-commerce e la digitalizzazione spingono la necessità di immobili logistici, impianti di conservazione a freddo e data centre…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.