Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il mercato dei prestiti in Italia vola grazie alla Generazione Z

    Il mercato dei prestiti in Italia vola grazie alla Generazione Z

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/04/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Il mercato dei prestiti in Italia vola grazie alla Generazione Z
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato dei prestiti in Italia sta assistendo a una ripresa significativa, con un aumento del 28% nei prestiti finalizzati per la Generazione Z.

    Cosa è successo

    Il mercato dei prestiti ha visto una risalita nel 2024, in parte grazie alla diminuzione dei tassi di interesse iniziata nell’ultimo trimestre del 2023. Il volume delle richieste di prestiti finalizzati è aumentato del 10% rispetto al 2022 e del 27% rispetto al 2021.

    La crescita del mercato è stata guidata dall’ingresso della Gen Z, in particolare nella fascia d’età compresa tra i 18 e i 28 anni. Questo segmento ha mostrato un forte aumento delle richieste di prestiti sia finalizzati (+28%) che personali (+21%) rispetto all’anno precedente.

    La Gen Z è il principale motore di crescita dei volumi, dando un forte impulso all’intero settore. Tra i segmenti con l’incremento più significativo delle richieste di prestiti finalizzati, la fascia dei giovani ha registrato un aumento del 27,55% anno su anno, costituendo quasi un decimo del totale dei richiedenti.

    Perché è importante

    “Prevediamo un importante incremento nella seconda parte del 2024”, afferma Alessio Santarelli, CEO di Segugio.it. L’ultimo Osservatorio di Segugio.it ha rivelato una tendenza al ribasso dei tassi dei prestiti, indicando una ripresa graduale e positiva nel settore dei prestiti. Questo potrebbe segnalare un cambiamento significativo nel comportamento dei consumatori, con la Gen Z che diventa un fattore chiave nel mercato dei prestiti.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    consumatori crescita finanziario Gen Z Osservatorio Prestiti Segugio.it Tassi Trend volumi

    Continua a leggere

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.