Tra le migliori opportunità di investimento le società minerarie, i fornitori di macchinari per l’estrazione, le aziende che realizzano prodotti ad alta intensità di minerali e quelle attive nella decarbonizzazione di trasporti
Negli ultimi anni c’è stato uno sforzo a livello globale per allontanarsi dai combustibili fossili per passare a un’economia più sostenibile, soprattutto attraverso l’elettrificazione della produzione di energia e dei trasporti. In questo contesto i minerali del futuro svolgeranno un ruolo vitale nella transizione energetica. Si tratta di materie prime da estrazione, tra cui rame, litio, alluminio, platino e nichel, cruciali per lo sviluppo delle economie.
RAME E LITIO
Il rame, per esempio, è un buon conduttore ed è essenziale nella maggior parte delle applicazioni elettroniche ed elettriche. La domanda futura sarà guidata dal suo ruolo nelle reti elettriche e nei veicoli elettrici (EV). Il litio, invece, è importante per le batterie ricaricabili agli ioni di litio che alimentano i veicoli elettrici e per le batterie utilizzate per l’accumulo di energia nelle reti elettriche. L’Agenzia Internazionale per l’Energia stima che entro il 2040 sarà necessaria una quantità di litio 20 volte superiore a quella del 2020” fa sapere Iain Pyle, Senior Investment Director, UK Equities, Aberdeen Investments…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.