Il Modello 730 precompilato ha registrato oltre un milione di invii in soli otto giorni, segnando un aumento del 28% rispetto all’anno scorso.
Cosa è successo
Il Modello 730 precompilato ha avuto un esordio brillante nel 2024. Dal 20 maggio, data di apertura del canale per l’invio, al 29 maggio, sono stati trasmessi oltre un milione di documenti.
La crescita rispetto allo stesso periodo del 2022 è stata del 28%. Di questi, 986.641 sono stati Modelli 730, mentre i restanti sono stati Modelli Redditi Persone Fisiche.
La nuova modalità semplificata, introdotta in via sperimentale dall’Agenzia delle Entrate, è stata scelta dal 60% dei contribuenti. Complessivamente, dal 30 aprile 2024, sono stati registrati 9 milioni e 560 mila accessi al sistema.
Per accedere al Modello 730 precompilato, è necessario effettuare il login utilizzando le credenziali Spid, Cie o Cns. I contribuenti possono anche delegare un familiare o una persona di fiducia.
Nonostante la disponibilità delle dichiarazioni precompilate, i contribuenti devono verificare e integrare i dati, se necessario, utilizzando la nuova compilazione semplificata.
Il calendario della dichiarazione dei redditi è ancora fitto fino alla fine dell’anno. I contribuenti devono tenere a mente una serie di date importanti.
Perché è importante
Il successo del Modello 730 precompilato rappresenta un importante passo avanti nella digitalizzazione dei servizi fiscali in Italia. La semplificazione delle procedure, iniziata nel 2022, ha portato a un incremento significativo nell’adozione di strumenti digitali da parte dei contribuenti. Secondo un report del 2022, l’Agenzia delle Entrate ha avviato una serie di iniziative per migliorare l’accessibilità e la facilità d’uso delle dichiarazioni fiscali online.
Inoltre, l’introduzione delle credenziali Spid, Cie e Cns ha facilitato l’accesso ai servizi digitali, aumentando la sicurezza e la fiducia dei contribuenti. Queste credenziali sono rmai diventate uno standard per l’accesso ai servizi pubblici online.
La crescita del 28% negli invii del Modello 730 precompilato rispetto al 2022 indica una maggiore consapevolezza e accettazione delle nuove tecnologie tra i cittadini italiani. Questo trend positivo potrebbe portare a ulteriori innovazioni e miglioramenti nei servizi fiscali digitali in futuro.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.