Close Menu
    Notizie più interessanti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    15/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Morgan Stanley IM: molte opportunità d’investimento nella seconda metà 2024

    Morgan Stanley IM: molte opportunità d’investimento nella seconda metà 2024

    Financialounge.comBy Financialounge.com10/07/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Morgan Stanley IM: molte opportunità d’investimento nella seconda metà 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal reddito fisso, con particolare attenzione al debito emergente, all’azionario, al credito, fino agli asset alternativi, non mancano occasioni in un panorama dominato da tassi, inflazione e elezioni Usa

    La seconda metà del 2024 sarà impattata da una serie di fattori, tra cui spiccano inflazione, tassi di interesse e elezioni USA, ma guardando al panorama dell’universo investibile non mancano le opportunità interessanti, dal reddito fisso, all’azionario, al credito, fino agli asset alternativi. Morgan Stanley Investment Management passa in rassegna i temi chiave di cui l’investitore dovrà tenere conto di qui a fine anno a cominciare dalla prevalenza delle politiche di bilancio rispetto alle politiche monetarie, i cui sviluppi non possono essere prezzati dal mercato, come attesta il fatto che non esistono futures sulle politiche fiscali.

    I DEFICIT USA NON MINACCIANO LA STABILITÀ DEL DOLLARO

    Secondo Morgan Stanley questo è un fattore che impatterà i mercati fino alle presidenziali USA e anche oltre nel 2025. La generosità della spesa pubblica non si è ancora disancorata dalle aspettative di inflazione ma resta da vedere se lo sarà ancora nei prossimi 6-18 mesi. La spesa pubblica USA e i deficit gemelli dei conti federali e di quelli con l’estero hanno alimentato timori sulla valutazione del dollaro e sulla stabilità del suo ruolo di riserva globale. La ricercara di MSIM sugli iltimi 50 anni mostra che questi fattori non determinano una svalutazione del biglietto verde, perché è sostenuto da fattori che vanno oltre le politiche e i deficit di bilancio…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi

    Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Il Franciacorta Rosé evolve e conquista i mercati esteri

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    15/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.