Lo sviluppo di una serie di modelli open-source più accessibili, costruiti su hardware meno costosi, potrebbe contribuire a sostenere un allargamento del mercato azionario, con ripercussioni positive sull’economia globale
La star up cinese DeepSeek ha fatto tremare le Big Tech di Wall Street, con un modello di intelligenza artificiale più economico che sembra funzionare anche meglio di quelli più costosi delle società americane. Il Nasdaq lunedì ha chiuso in rosso per poi rimbalzare il giorno seguente. Sicuramente il caso DeepSeek fa aumentare l’attenzione sul settore dell’AI che sta attirando grandi investimenti, mettendo in dubbio la redditività dell’intero comparto.
IL MODELLO AI
“Secondo DeepSeek, il suo ultimo modello è stato istruito con appena 2.000 chip GPU Nvidia H800, per un costo totale di circa 5 milioni di dollari, circa 1/20 dei 100 milioni di dollari che sarebbero stati impiegati per istruire i modelli di OpenAI”, commenta YT Boon, Head of Thematic – Asia di Neuberger Berman. “DeepSeek sostiene, inoltre, che il suo modello R1 eguaglia le prestazioni del modello o1 di OpenAI, facendo pagare solo il 3-5% del costo di OpenAI per il suo servizio premium”. Le azioni Nvidia, Broadcom e Marvell Technology sono scese di almeno il 10% all’inizio della settimana…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.