In un commento di Shannon L. Saccocia prevede che il “One Big Beautiful Bill” offrirà alle aziende USA la chiarezza normativa tanto attesa, con l’effetto di stimolare gli investimenti
Da marzo, gli operatori di mercato hanno adottato un atteggiamento prudente nei confronti dei listini globali, per valutare l’evoluzione delle nuove politiche di Trump. L’incertezza è stata accentuata dai continui cambiamenti normativi e dalle trattative sui dazi, rendendo difficile per le imprese pianificare gli investimenti. Ma, nonostante rimangano incertezze sulle politiche commerciali di Trump, l’approvazione delle misure fiscali contenute nel “One Big Beautiful Bill” ha introdotto maggior chiarezza, affrontando questioni irrisolte da tempo e inviando segnali concreti sulla direzione economica dell’amministrazione Trump, contribuendo a ricalibrare le aspettative di aziende e consumatori.
TRUMP RAFFORZA LA FIDUCIA DI CONSUMATORI E IMPRESE
È l’indicazione di un commento di Shannon L. Saccocia, CFA, Chief Investment Officer – Wealth, di Neuberger Berman, secondo cui la nuova legislazione mira a rafforzare ulteriormente le resilienza di consumatori e imprese rendendo permanenti i tagli fiscali introdotti nel 2017 e introducendo una serie di altre misure, dal Child Tax Credit all’innalzamento del limite per le deduzioni fiscali statali e locali. Sebbene i provvedimenti siano mirati a rafforzare il reddito disponibile e a sostenere la domanda, è il sentiment delle imprese a rappresentare, secondo Neuberger Berman, il vero fattore determinante per la traiettoria della crescita economica USA…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.