Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Non abboccare ai falsi allarmi su Treasury e crash dei Tech

    Non abboccare ai falsi allarmi su Treasury e crash dei Tech

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/03/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Non abboccare ai falsi allarmi su Treasury  e crash dei Tech
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli strappi dei rendimenti a lunga americani vanno messi in prospettiva, sulla curva USA l’unico “tasso reale” sopra lo zero è quello a 30 anni

    “Il mistero da risolvere dei Treasury”, titolo di un grande giornale finanziario internazionale del 5 marzo. “Il mistero dei pronti termine USA”, titolo dello stesso quotidiano color salmone che si stampa a Londra, datato 19 settembre 2019, stessa firma. Allora erano stati i tassi overnight a schizzare “misteriosamente” a New York, ora sono i rendimenti del T-bond a 10 anni a comportarsi allo stesso modo, sempre “misteriosamente”. Non c’è bisogno di chiamare Agata Christie perché non c’è nessun mistero. I rendimenti dei Treasury sulle scadenze a 10 anni e oltre sono saliti in un movimento normalissimo quando l’economia riparte e potrebbe nel tempo far tornare anche un po’ d’inflazione. Il problema è solo la velocità, che ha un po’ agitato il mercato, ma che è dovuta, come l’impennata dell’overnight di un anno e mezzo fa, al fatto che, da dopo la grande crisi, l’attore di mercato che di solito si occupa di ammorbidire gli strappi violenti, vale a dire le banche, ha meno possibilità di farlo.

    CUSCINETTI DI LIQUIDITÀ DELLE BANCHE

    Il mestiere delle banche, da sempre, è fare da ammortizzatore sul mercato dei capitali, quando tutti vendono T-bond loro comprano, e quando tutti comprano, vendono. Di solito guadagnandoci. Solo che dal 2008 sono costrette a mantenere cuscinetti di liquidità aggiuntivi per ragioni prudenziali, ulteriormente rafforzati causa Covid, che ne limitano la capacità di fare trading, per cui movimenti che in tempi normali impiegano settimane o mesi possono precipitare in poche sedute. Nel caso dell’overnight ci furono anche scadenze fiscali a prosciugare la liquidità delle banche, costringendo la Fed a intervenire con lo strumento del “pronti contro termine”, vale a dire comprare titoli a pronti immettendo la liquidità necessaria per poi rivenderli con calma a termine una volta passata la buriana. Questa volta invece la Fed ha lasciato fare, non è corsa a comprare T-bond, facendo quello che avrebbero dovuto le banche, che però non potevano per non smarginare sui buffer di liquidità. Ed ha fatto bene…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.