Gianluca Caputi, architetto-designer di lungo corso, delinea a Financialounge.com gli scenari di mercato della nautica
Gianluca Caputi, classe 1961, fondatore di Caputistudio, è un architetto-designer con una visione a 360 dell’industria nautica. È cresciuto fin da bambino nei cantieri navali di famiglia, tra il Brasile e l’Italia, e si è formato in campo nautico tra Cantieri del Golfo e l’avventura professionale del rilancio di un marchio storico come Italcraft. Ha partecipato a progetti nel campo sia militare che civile, per imbarcazioni di qualsiasi stazza, grandi e piccole. Poi, in partership con lo studio Petruccioli & Associati Architettura, ha partecipato a grandi concorsi internazionali come per il Terminal Passeggeri di Yokohama in Giappone, e poi ancora in altri progetti internazionali tra Singapore, Vienna, Salisburgo, Riyad, Buenos Aires, e Roma. Oggi con Caputistudio collabora con importanti cantieri navali, ha vissuto gli alti e bassi del mercato, in un settore non esente da congiunture negative. Un osservatorio privilegiato il suo per capire dove soffia il vento del business.
QUAL È SECONDO LEI UNO DEI NUOVI TREND IN QUESTO SETTORE?
“L’intercettamento delle grandi società di hotellerie con il mondo delle crociere”..
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.