I principali listini europei provano a consolidare i massimi, aprendo in rialzo, dopo i rialzi della Borsa di New York della vigilia. A Milano scatta in avvio Tim (+2%), prosegue il rialzo di Stellantis (+1,3%)
Le Borse europee iniziano la giornata sopra la parità, provando a consolidare i livelli raggiunto dopo i record di ieri. Nuovi massimi storici anche a Wall Street che non rallenta per lo shutdown del governo. A Milano il Ftse Mib segna +0,54%, il Dax di Francoforte +0,35%, il Cac 40 di Parigi +0,37%, l’Ibex 35 di Madrid +0,66% e il Ftse 100 di Londra +0,29%. In netto rialzo la Borsa di Tokyo che archivia la seduta con l’indice Nikkei a +1,9%, sopra quota 45.800 punti, sostenuto da titoli tecnologici.
A PIAZZA AFFARI BANCHE ANCORA SOTTO LA LENTE
Guardando ai singoli titoli, da seguire a Piazza Affari ancora quelli del settore bancario, con Mps che apre a +0,5%, dopo che Dbrs Ratings ha alzato il rating sul debito senior a lungo termine. Attesa per l’ufficialità del nuovo vertice di Mediobanca (+0,9%), con Alessandro Melzi d’Eril che sarà il nuovo ad e Vittorio Grilli presidente. Da valutare, nei prossimi giorni, chi subentrerà alla guida di Anima, con l’uscita di Melzi d’Eril…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.