PGIM Fixed Income spiega i fattori a favore del reddito fisso, da sfruttare con una strategia dinamica multisettoriale che offre alto potenziale di rendimento e copertura dall’incertezza
Con l’azionario che riflette una maggior incertezza, l’argomento a favore di un incremento della componente di investimento obbligazionaria per smorzare la volatilità del portafoglio è convincente. In un momento in cui il rischio è in aumento, i vantaggi relativi corretti per il rischio storici che le obbligazioni hanno dimostrato nel lungo termine rafforzano la tesi, sottolinea in un commento il team di gestione, chiarendo che dal 2001 le obbligazioni multisettoriali globali hanno sovraperformato le azioni su base corretta per il rischio, generando quasi il doppio dell’indice di Sharpe e registrando declini molto più contenuti nello stesso periodo degli ultimi 24 anni.
UNA DIFESA MOLTO PIU’ EFFICACE DELLA LIQUIDITÀ
La storia dimostra anche che cercare conforto nella liquidità può essere costoso, con le obbligazioni globali che offrono circa 300 punti base di extra-rendimento rispetto alla liquidità, in media ogni anno nello stesso periodo. La liquidità può sembrare sicura a breve termine, ma è un asset in esaurimento in termini reali, che si erode nel tempo con l’inflazione e il rischio di reinvestimento. Secondo PGIM, invece, un’allocazione creditizia multisettoriale può fornire molto più della difesa attraverso la flessibilità attiva, andando a intercettare il potenziale di alfa con dislocazioni di valore relativo nei principali settori obbligazionari…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.